Spinte piane con manubri: Esecuzione, errori e benefici

Cos'è l’esercizio delle spinte piane con i manubri?


Ti sei mai chiesto qual è uno degli esercizi migliori per sviluppare forza e tono muscolare nella parte superiore del corpo? Le spinte piane con manubri sono un esercizio fondamentale per il petto, le spalle e i tricipiti, ottimo per chi desidera aumentare la massa muscolare o migliorare la stabilità articolare.

Nel corso di questo articolo scoprirai come eseguirlo correttamente, evitando errori comuni e sfruttandone al massimo i benefici.


Come si esegue l’esercizio delle spinte piane con i manubri?


Le spinte piane con manubri si eseguono su una panca orizzontale, coinvolgendo principalmente il muscolo pettorale e migliorando la coordinazione tra braccia e spalle. L’uso dei manubri rispetto al bilanciere permette un range di movimento più ampio e un maggiore lavoro sulla stabilità.


Ecco i passaggi per un’esecuzione corretta:


Sdraiati su una panca piana con i piedi ben saldi a terra.


Afferra due manubri e posizionali all’altezza del petto, con i palmi rivolti in avanti.


Spingi i manubri verso l’alto in modo controllato, estendendo completamente le braccia senza bloccare i gomiti.


Mantieni una leggera contrazione al petto nella parte alta del movimento.


Scendi lentamente riportando i manubri all’altezza del petto, senza farli toccare tra loro o perdere il controllo.


Ripeti il movimento per il numero desiderato di ripetizioni.



Errori da evitare quando si eseguono le spinte piane con manubri


Per massimizzare l’efficacia dell’esercizio ed evitare infortuni, fai attenzione a questi errori comuni:


Archi troppo la schiena: Mantieni la zona lombare leggermente curva, ma senza esagerare.


Scendi troppo velocemente: Controlla sempre il movimento in fase eccentrica per evitare stress articolari.


Blocchi i gomiti in alto: Mantieni sempre una leggera flessione per proteggere le articolazioni.


Non attivi il petto: Concentrati sulla contrazione del muscolo pettorale invece di spingere solo con le spalle o i tricipiti.


Usi pesi troppo elevati: Scegli un carico adeguato che ti permetta di eseguire il movimento con tecnica corretta.



Muscoli principali coinvolti nell’esercizio


Grande pettorale (fascia sternale e clavicolare)


Deltoide anteriore


Tricipite brachiale


Muscoli stabilizzatori del core e delle scapole


Le spinte piane con manubri sono un esercizio versatile ed efficace per migliorare la forza e il tono muscolare della parte superiore del corpo. Se eseguite correttamente, aiutano a sviluppare il petto in modo equilibrato e a migliorare la stabilità delle spalle. Assicurati di prestare attenzione alla tecnica e di evitare gli errori comuni per ottenere il massimo beneficio da questo esercizio.


Articoli consigliati